Il bacio - Claudio Burelli la Poesia in Genova

La casa delle poesie di Claudio Burelli
la Poesia in Genova
Vai ai contenuti

Il bacio

ultimi componimenti
Il bacio
(Tratto da il quadro
di Francesco Hayez)

Patisce il suol d’Italia lo straniero
con prepotenza e tasse sempre nuove
sale il lamento del popolo fiero
correva  l’anno del cinquantanove
Francia col Piemonte in coalizione
sfidan  l’Asburgo a singolar  tenzone.

Passavo per Torino senza meta
con  la mia mente   calda ed irrequieta
e vidi un po’ appartati in un portone
due ragazzi riavvolti da un  alone
di tanta  tenerezza e di rimpianto
lo  sguardo   sconsolato  e molto  affranto.

Si guardarono a lungo in fondo agli occhi
per poi cader rapiti fra le braccia
di ogni guerra spariva ora la traccia
l’amor che  adesso   piega i lor ginocchi
li ha perduti in quel bacio mai dato
 esploso  adesso  dentro in  un boato.

E sulla piazza il rullo del tamburo
chiamava i militari all’adunata
ma lui fra le braccia della sua amata
non si sentiva poi così sicuro
di partir verso  fronte e la battaglia*
sfidando sorte  avversa e la mitraglia.

Il bacio che sembrava non finire
si affievolì voleva non capire
che la  magia oramai a conclusione
finiva adesso o forse in quell’androne
fuggì senza voltarsi quel ragazzo
per evitare il pianto e l’imbarazzo.

Ripenso spesso a quell’ incontro intenso
a quell’amore tenero e interrotto
chissà se dalla guerra  poi è  tornato
e la magia del bacio rinnovato.

Claudio Burelli
Genova 2 luglio 2022


*Battaglia di San Martino sud Lago di Garda 24 giugno 1859

Torna ai contenuti